Tra le novità previste dal DDL di Bilancio 2018 si segnala l’innalzamento di 600 euro delle soglie reddituali massime previste per poter accedere al beneficio del Bonus Irpef in busta paga.... Leggi tutto
L’art. 77 della legge di Bilancio per il 2018 (A.S. n. 2960), modificando il D.Lgs. n. 127/2015, prevede alcune misure di contrasto all’evasione, in particolar modo quella all’IVA, imperniat... Leggi tutto
Covip: novità per la gestione del TFR al fondo di previdenza complementare
Con la delibera del 25 ottobre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 2017, la COVIP ha adottato delle modifiche alla procedura di scelta di destinazione del TFR da parte d... Leggi tutto
Contratti di solidarietà: come presentare la domanda di sgravio contributivo
Le aziende che rientrano nel campo di applicazione della CIGS e che ricorrono ai contratti di solidarietà difensivi possono richiedere all’INPS la concessione della riduzione contributiva pa... Leggi tutto
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con decreto ministeriale del 25 ottobre 2017 , ha prorogato dal 27 ottobre fino al 10 novembre 2017 il termine finale per la presentazione dell... Leggi tutto
Legge di Bilancio 2018: proroga per il blocco dei tributi locali e regionali
Il disegno di legge di Bilancio 2018: – proroga al 2018 la sospensione dell’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni comunali per la parte in cui aumentano i tributi e le... Leggi tutto
Nuovo rifinanziamento per la Sabatini ter e aumento della riserva a favore degli investimenti Industria 4.0 che beneficiano del contributo maggiorato del 30%. La nuova dotazione finanziaria... Leggi tutto
Iper e super ammortamento ottengono un anno di proroga grazie alla legge di Bilancio 2018. L’iperammortamento sarà in vigore fino al 31 dicembre 2018, con possibilità di ulteriore slittament... Leggi tutto